Il servizio si rivolge a soggetti residenti nei 14 Comuni dell'Ambito Territoriale N 23 bisognosi di aiuto nella gestione di sé, dell'ambiente di vita, delle relazioni e nella realizzazione di semplici attività esterne.
In particolare il servizio è destinato a:
• anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti, ovvero parzialmente/transitoriamente non autosufficienti;
• disabili in possesso della certificazione ai sensi della Legge n. 104/92 o di invalidità.
Sono prestazioni di assistenza domiciliare sociale:
• aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane;
• prestazioni di aiuto per famiglie che assumono compiti di accoglienza e di cura di diversamente abili fisici, psichici e sensoriali e di anziani.
• aiuto per l'igiene e la cura della persona;
• aiuto per la pulizia della casa;
• lavaggio e cambio della biancheria;
• preparazione dei pasti;
• aiuto nello svolgimento di pratiche amministrative e di accompagnamento presso uffici;attività di accompagnamento presso familiari e vicini e presso luoghi di interesse culturale o sportivo, finalizzata a mantenere o ristabilire relazioni affettive e sociali;
• attività di sostegno psicologico.